N. prodotto: SalameSuinoNeroSC |
da
11,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: SalameSuinoNeroC |
da
16,50 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: OlioOroNebrodiBio |
da
10,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: Olio extravergine di oliva |
da
9,20 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: Biscotti al Latte
Biscotti al Latte |
5,00 €
*
Peso della spedizione: 600 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: MieleMillefiori
Il miele è una sostanza zuccherina prodotta dalle api per elaborazione del nettare. Colore e caratteristiche variano a seconda dei fiori da cui proviene il nettare. Il miele immagazzinato dalle api nelle celle, viene estratto tramite centrifugazione ed è l'unico dolcificante che non necessita di alcuna trasformazione per arrivare dalla natura ala nostra tavola. E' formato quasi esclusivamente da zuccheri semplici ( fruttosio 90 - 95 % e glucosio 5 - 10 %) per questo è un cibo altamente energetico e dolcificante. La dose quotidiana consigliata è di circa 30 grammi pari a tre cucchiai. Va conservato a circa 20 gradi, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e luce. Tutti i mieli in origine sono allo stato liquido, ma con la diminuzione della temperatura molti di essi cristallizzano, tornano liquidi se riscaldati a temperatura non superiore a 40°. Un cucchiaio ogni mattina sul pane o per dolcificare il latte o il té aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie e a prevenire la tosse, il raffreddore e il mal di gola. Non va somministrato a bambini inferiore ad un anno.
|
da
6,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: MieleCastagno
Il miele è una sostanza zuccherina prodotta dalle api per elaborazione del nettare. Colore e caratteristiche variano a seconda dei fiori da cui proviene il nettare. Il miele immagazzinato dalle api nelle celle, viene estratto tramite centrifugazione ed è l'unico dolcificante che non necessita di alcuna trasformazione per arrivare dalla natura ala nostra tavola. E' formato quasi esclusivamente da zuccheri semplici ( fruttosio 90 - 95 % e glucosio 5 - 10 %) per questo è un cibo altamente energetico e dolcificante. La dose quotidiana consigliata è di circa 30 grammi pari a tre cucchiai. Va conservato a circa 20 gradi, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e luce. Tutti i mieli in origine sono allo stato liquido, ma con la diminuzione della temperatura molti di essi cristallizzano, tornano liquidi se riscaldati a temperatura non superiore a 40°. Un cucchiaio ogni mattina sul pane o per dolcificare il latte o il té aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie e a prevenire la tosse, il raffreddore e il mal di gola. Non va somministrato a bambini inferiore ad un anno.
|
da
6,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: MieleCiliegio
Il miele è una sostanza zuccherina prodotta dalle api per elaborazione del nettare. Colore e caratteristiche variano a seconda dei fiori da cui proviene il nettare. Il miele immagazzinato dalle api nelle celle, viene estratto tramite centrifugazione ed è l'unico dolcificante che non necessita di alcuna trasformazione per arrivare dalla natura ala nostra tavola. E' formato quasi esclusivamente da zuccheri semplici ( fruttosio 90 - 95 % e glucosio 5 - 10 %) per questo è un cibo altamente energetico e dolcificante. La dose quotidiana consigliata è di circa 30 grammi pari a tre cucchiai. Va conservato a circa 20 gradi, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e luce. Tutti i mili in origine sono allo stato liquido, ma con la diminuzione della temperatura molti di essi cristallizzano, tornano liquidi se riscaldati a temperatura non superiore a 40°. Un cucchiaio ogni mattina sul pane o per dolcificare il latte o il té aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie e a prevenire la tosse, il raffreddore e il mal di gola. Non va somministrato a bambini inferiore ad un anno.
|
Attualmente non disponibile |
N. prodotto: Polline Nebrodi |
Attualmente non disponibile |
N. prodotto: CaffeSpiccia
Caffè prodotto a S.Angelo di Brolo, piccolo centro della Provincia di Messina, privo di coloranti lucidanti o conservanti, torrefatto a legna come nei tempi passati a salvaguardia della tradizione che fa del Caffè Spiccia una rafinatezza per intenditori. Macinato e confenzionato sottovuoto. |
da
5,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: Salametto dei Nebrodi |
15,00 €
/ kg
*
Peso della spedizione: 1.000 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: SalameSiciliano |
15,00 €
/ kg
*
Peso della spedizione: 1.000 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: Coppa Santangiolese |
17,50 €
/ kg
*
Peso della spedizione: 1.000 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: Guanciale paesano |
15,50 €
/ kg
*
Peso della spedizione: 1.000 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: SalsicciaSuinoNero |
26,00 €
/ kg
*
Peso della spedizione: 1.000 g
Scorte disponibili |
|
N. prodotto: SalsPistaSuinoNero
La presenza in Sicilia del suino nero, rustico quasi selvatico, da sempre ha trovato pascolo e vita in mezzo ai boschi. Questo tipo di allevamento tradizionale, con la sua connotazione di primitività, lo troviamo per tutto il Medio Evo e, tranne qualche interruzione durante la dominazione araba per i noti motivi religiosi, è arrivato fino all’epoca attuale con presenze sparse in tutta la Sicilia e specialmente sui monti Nebrodi e sulle Madonie. Sui territori montani dei Nebrodi, delle Madonie e dei Monti Peloritani si sono mantenute le tradizionali forme di allevamento con largo impiego del pascolo allo stato brado e semi brado non disgiunto dalla somministrazione di scarti e sottoprodotti delle produzioni agricole. In questi allevamenti si trovano esclusivamente animali della razza autoctona Suino Nero Siciliano, nota anche come Suino dei Nebrodi o Suino delle Madonie. Si tratta di animali molto rustici, capaci di crescere in zone molto povere, di riprodursi naturalmente nei boschi più fitti ed impervi, di sopravvivere e resistere alle malattie in condizioni molto difficili. La libertà di movimento e l’alimentazione naturale dei suini consente di ricavare una carne prelibata di altissima qualità che esprime un intenso aroma ed un’ inestimabile genuinità. Dalla lavorazione di queste carni vengono ottenuti i salumi di Suino Nero dei Nebrodi.
|
28,00 €
/ kg
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: Prosciutto crudo Suino Nero con l'osso |
da
265,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: Prosciutto Suino Nero SO |
da
249,00 €
*
Scorte disponibili |
N. prodotto: SpallaSuinoNero |
da
100,00 €
*
Attualmente non disponibile |
N. prodotto: SpallaSuinoNeroSO |
Attualmente non disponibile |
1 - 30 di 48 risultati |
|