PROPRIETA' BENEFICI ED USI PRINCIPALI
E' particolarmente indicato nella dieta dei bambini, in quanto favorisce la fissazione dei sali minerali nell'organismo umano, cosa che il normale zucchero non è in grado di fare. E' un ottimo antinfiammatorio per la gola ed ha effetti sedativi contro l'eccitazione nervosa e l'insonnia. Secondo recenti studi della Royal Society of Chemistry ha la capacità di eliminare l'etanolo dal corpo e di smaltire le sostanze nocive che si accumulano nel fegato, facilita inoltre l'espulsione di metalli pesanti. A differenza dello zucchero non contiene saccarosio, ma in prevalenza fruttosio che l'organismo può utilizzare più a lungo, contribuendo a mantenere la glicemia a livelli più stabili. E' utile anche ai costipati, combatte le fermentazioni e previene ulcere e gastriti, perché sembra ridurre le infiammazioni; stimola la circolazione sanguigna e aumenta la crescita delle cellule epiteliali situate all'interno dello stomaco e dell'intestino. E' un ricostituente ed antianemico. Contiene sostanze con spiccate proprietà battericida. Usato esternamente favorisce la cicatrizzazione di bruciature e ferite.
Pitagora lo descriveva come un elisir di lunga vita.